Samurai Aces: Un Viaggio nel Mondo dei Samurai e delle Avventure Aeree


App Icon
Retrody : Retro Arcade Games
Retrody: Goditi questo gioco gratuitamente sull'app mobile!

Introduzione a Samurai Aces

Nel 1993, Psikyo ha lanciato nel mondo dei videogiochi “Samurai Aces”, conosciuto anche come Sengoku Ace, un emozionante sparatutto a scorrimento verticale che ha subito catturato l’attenzione degli appassionati di giochi arcade. Creato da Shinsuke Nakamura, il genio dietro Aero Fighters, questo gioco è ambientato in un universo che mescola elementi militari e fantasy.

Trama e Gameplay

La storia di Samurai Aces è una miscela affascinante di fantascienza e fantasia storica. Ambientato nel periodo Sengoku del Giappone feudale, il gioco segue le avventure di sei personaggi incaricati di fermare un culto malvagio e salvare la figlia del Shogun, la principessa Tsukihime, da un destino oscuro. I giocatori possono scegliere tra una varietà di personaggi, ognuno con le proprie abilità uniche, e affrontare una serie di missioni per sventare i piani nefandi del culto.

Personaggi Unici

Samurai Aces offre una gamma di personaggi distintivi, ognuno con una storia unica e un veicolo volante speciale:

  • Flush (Ayin/Aine): un samurai biondo e monoculare in cerca della sorella Asuka.
  • Gen (Gennai): uno scienziato anziano con un assistente robotico.
  • Jane Hayate: una ninja affascinante che vola su un aliante.
  • Kenno: un cane geniale che pilota un aereo YF-23 high-tech.
  • Miko (Koyori): una giovane miko affascinata dal denaro.
  • Tengai: un monaco buddista errante che vola su un bizzarro aereo simile a un uccello.

Ricezione e Lascito

Samurai_Ace.png

Al suo debutto, Samurai Aces è stato un successo nei saloni arcade giapponesi, classificandosi tra le unità arcade più popolari. Ha ricevuto elogi anche dalla critica internazionale, con la rivista brasiliana Ação Games che gli ha attribuito un punteggio di 9/10. La sua colonna sonora è stata pubblicata e il gioco ha ispirato un adattamento manga nel 1994.

Negli anni successivi, “Samurai Aces” ha visto diverse riedizioni, tra cui una per PlayStation 2 e un’altra per Nintendo Switch nel 2018. Il gioco è stato anche incluso nel Sega Astro City Mini V nel 2022, continuando a deliziare vecchi e nuovi fan.

Conclusione

Samurai Aces non è solo un gioco; è un viaggio nostalgico nel tempo, un’avventura che mescola magia, storia e azione frenetica. Consiglio vivamente di riscoprire questo classico, sia per chi ha vissuto l’epoca degli arcade che per i nuovi giocatori in cerca di un’esperienza di gioco unica e appagante.

App Icon
Retrody : Retro Arcade Games
Retrody: Goditi questo gioco gratuitamente sull'app mobile!