
Ghouls 'n Ghosts: Un Viaggio nel Regno dei Non-Morti
Introduzione al Gioco
Ghouls ‘n Ghosts, conosciuto come Dai Makaimura in Giappone, è un capolavoro di Capcom sviluppato per sale giochi nel 1988. Questo gioco è il seguito diretto di Ghosts ‘n Goblins e il secondo della serie. Si è rapidamente affermato come un successo commerciale, classificandosi come l’ottavo gioco arcade più redditizio del 1989 in Giappone.
Trama Avvincente
La storia si svolge tre anni dopo gli eventi di Ghosts ‘n Goblins. I fantasmi sono tornati per vendicarsi, gettando il regno della principessa Prin-Prin in un caos mortale. Sir Arthur, il nostro eroe, deve combattere orde di demoni per recuperare l’anima della sua amata e riportare in vita tutti i mortali uccisi.
Gameplay e Meccaniche
Il gameplay di Ghouls ‘n Ghosts è simile al suo predecessore, con l’aggiunta di nuove meccaniche che consentono al giocatore di sparare verso l’alto e verso il basso mentre è in aria. Arthur può raccogliere armi e armature lungo il cammino, trovando tesori nascosti e affrontando maghi malvagi che possono trasformarlo in un vecchio o in un’anatra indifesa. Il gioco è composto da sei livelli, e Arthur deve completarli due volte per sconfiggere il malvagio Lucifero.
Versioni e Adattamenti
Ghouls ‘n Ghosts è stato adattato per diverse piattaforme, tra cui Amstrad CPC, Amiga, Atari ST, Commodore 64, e ZX Spectrum. La versione per Sega Genesis ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui il premio per il miglior gioco dell’anno da Electronic Gaming Monthly. Nel corso degli anni, il gioco è stato ripubblicato su varie console, tra cui Sega Genesis Mini e Nintendo Switch Online + Expansion Pack.
Colonna Sonora Iconica
La colonna sonora originale per la versione arcade è stata composta da Tamayo Kawamoto. Le versioni per computer presentano la musica di Tim Follin, che ha guadagnato apprezzamenti per i suoi arrangiamenti unici.
Conclusione
Ghouls ‘n Ghosts è un capolavoro senza tempo che continua a sfidare e intrattenere i giocatori di tutto il mondo. La sua miscela di gameplay impegnativo, grafica accattivante e una trama avvincente lo rendono un must per gli appassionati di platform. Se non l’hai ancora provato, è il momento di immergerti nell’epica avventura di Sir Arthur. Consigliato a chi ama i giochi classici e le sfide impegnative!