Bloody Roar 2: Il Ruggito delle Bestie Combattenti


App Icon
Retrody : Retro Arcade Games
Retrody: Goditi questo gioco gratuitamente sull'app mobile!

Introduzione a Bloody Roar 2

Bloody Roar 2, conosciuto anche come “Bringer of the New Age” in Europa e Giappone, è un gioco di combattimento arcade sviluppato da Raizing e pubblicato da Hudson Soft. Lanciato per la prima volta nel 1998, il gioco è il secondo capitolo della serie Bloody Roar. La versione per console PlayStation è stata rilasciata nel 1999 e, nel 2021, è stata resa disponibile per PlayStation 3, PlayStation Vita e PlayStation Portable attraverso il PlayStation Network nordamericano.

Bloody_Roar_2_Arcade_Gameplay_Screenshot.png

Un Gameplay Unico

Come il suo predecessore, Bloody Roar 2 permette a ogni personaggio di trasformarsi in una forma di bestia, permettendo loro di sferrare nuovi attacchi, recuperare salute e aumentare velocità e potenza. Questa meccanica è arricchita dall’introduzione dei “Beast Drives”, attacchi speciali che infliggono danni significativi e sono accompagnati da scene tagliate spettacolari.

La Trama Avvincente

Cinque anni dopo gli eventi del primo gioco, i zoantropi, esseri umani in grado di trasformarsi in bestie, devono affrontare una nuova minaccia. La rivelazione della loro esistenza ha scatenato tensioni con gli umani, portando alla formazione del Fronte di Liberazione Zoantropo (ZLF), un’organizzazione che minaccia la pace mondiale. I giocatori si trovano coinvolti in una trama intricata, dove devono affrontare il leader del ZLF, Shenlong, che si rivela essere una pedina del malvagio scienziato Hajime Busuzima.

Personaggi Memorabili

Il gioco presenta undici personaggi giocabili, tra cui:

  • Bakuryu: Un zoantropo talpa e ninja assassino.
  • Uriko Nonomura: Una metà-bestia gatto con un passato tormentato.
  • Stun: Un zoantropo insetto, in origine uno scienziato umano.
  • Shina: Una mercenaria zoantropo leopardo, figlia adottiva di Alan Gado.
  • Jenny Burtory: Una zoantropo pipistrello e freelancer.
  • Hajime Busuzima: Uno scienziato zoantropo camaleonte.
  • Shenlong: Un clone di Long, zoantropo tigre.

Accoglienza Critica

La versione PlayStation ha ricevuto recensioni favorevoli per il suo sistema di combattimento ricco di combo, grafica squisita e svariate modalità di gioco. Tuttavia, la musica e il doppiaggio hanno ricevuto critiche miste, con alcuni che apprezzano gli effetti sonori mentre altri criticano la colonna sonora metal e il voice acting poco ispirato.

Conclusione

Bloody Roar 2 rimane un classico nel genere dei giochi di combattimento. Con la sua combinazione di trasformazioni in bestia, combattimenti intensi e una trama avvincente, offre un’esperienza che vale la pena di rivisitare. Se sei un appassionato di giochi di combattimento, questo titolo merita un posto nella tua collezione.

App Icon
Retrody : Retro Arcade Games
Retrody: Goditi questo gioco gratuitamente sull'app mobile!